L’attento studio dell’anatomia umana ha permesso di creare una struttura ergonomica che supporta il corpo in totale decontrazione; la persona viene sorretta da soli 16 elementi (oltre al cuscino per la zona cervicale) che, attraverso vibrazioni modulate e controllare da un avanzato sistema elettronico a microprocessore, stimolano i meccanorecettori della pelle e del corpo.
Tali vibrazioni con modulazioni di frequenza precisamente studiate, abbinate con frequenze sonore a 432 Hz, agiscono a livello del sistema neuromuscolare permettendo di ottenere fin dal primo trattamento una risposta fisiologica e psichica a largo spettro terapeutico oltre che a ripristinare il naturale equilibrio mentale alterato da eccessivo stress lavorativo, relazionale, sportivo.